Tutori per il Piede
I tutori per il piede fanno parte della famiglia AFO (ortesi gamba piede), dispositivi ortesici che coinvolgono piede e caviglia senza estendersi oltre il ginocchio. Il tutore per il piede viene usato per supportare la deambulazione patologica, prevenire la caduta dell’avampiede a causa di un’inadeguata dorsiflessione. La deambulazione patologica è caratterizzata da una riduzione della forza, coordinazione e mobilità delle articolazioni rispetto alle normali potenzialità della gamba.
Questo tutore correttivo agisce su tre piani di movimento: articolazione tibiotarsica (caviglie), mediotarsica (movimento autonomo del mediopiede rispetto a retropiede) e sottoastragalica (inversione/eversione del
piede).
I tutori per il piede servono, in linea generale, a prevenire, attenuare o risolvere molti disturbi del piede agevolando la deambulazione, l’equilibrio e la statica eretta. Questi strumenti mantengono una parte del
corpo in posizione corretta sia per favorire la guarigione sia per garantirne il funzionamento. Supportano una parte del corpo compromessa da atrofia e debolezza muscolare e da deficit della sensibilità.
Visualizzazione di 1-15 di 25 risultati