Powered by Smartsupp

        Aiuto          Accedi        Carrello

Tutori Ortopedici

I tutori ortopedici sono supporti speciali, presidi medici che permettono di immobilizzare o sostenere un’articolazione per favorire e velocizzare i tempi di guarigione dopo un intervento, un infortunio, un trauma
oppure un problema legato agli arti. Il tutore ortopedico serve a rendere stabile un’articolazione, a consentire un miglior comfort ed igiene, a contrastare l’infiammazione in caso di artrosi. Rende il paziente più autonomo nel percorso riabilitativo e nel periodo post-operatorio.
Il ruolo dei tutori è molto importante nell’ambito dell’ortopedia. Per ottenere risultati concreti, la scelta del tutore deve essere adeguata alla patologia di cui si soffre. Le indicazioni sulla scelta e sull’utilizzo corretto
del tutore devono essere fornite da un ortopedico.
Esistono tutori per spalla, ginocchio, gomito, mano, piede, polso: ciascuno di questi supporti ha le proprie funzioni e caratteristiche. Proteggono le articolazioni da movimenti bruschi stabilizzando le ossa in caso di
gonfiori ed infiammazioni: svolgono un ruolo riabilitativo e curativo.

Visualizzazione di 1-15 di 131 risultati