Tutori per la Mano
I tutori per la mano vengono utilizzati per prevenire infortuni, favorire la riabilitazione e guarigione dopo un intervento o un trauma. Il tutore per la mano ha la funzione di immobilizzare l’articolazione posizionandola in modo corretto senza limitarne la mobilità: non blocca le dita, permette alla mano di eseguire movimenti prensili controllati per evitare gesti bruschi.
Vengono realizzati diversi modelli di tutore per la mano, con varie forme e dimensioni in base alla funzione per cui vengono progettati. Tutti risultano rigidi e traspiranti per garantire la necessaria immobilità allo scopo
di velocizzare la guarigione.
Tra le condizioni che richiedono l’utilizzo del tutore per la mano e il polso, troviamo: distorsione, fratture semplici e composte, tendinite, rottura di un tendine, tenosinovite stenosante di De Quervain, artrite
reumatoide, sindrome del tunnel carpale, pollice dello sciatore (stiramento del pollice). Per la rizoartrosi, si usa il tutore per il pollice della mano per attenuare il dolore.
Visualizzazione di 12 risultati