Powered by Smartsupp

        Aiuto          Accedi        Carrello

Tutori per la Caviglia

L’uso dei tutori caviglia è indicato per distorsioni, tendiniti, fascite plantare, frattura del malleolo, lussazione. Serve a stabilizzare l’arto facilitando i movimenti e contribuendo al recupero funzionale. Servirà anche successivamente per proteggere la caviglia e prevenire recidive di distorsione.

Esistono in commercio 3 principali tipologie di tutore caviglia: 

  • con lacci in struttura semirigida e più flessibile per lievi distorsioni;
  • post-infortunio (rigido, con stecche laterali in plastica e cerniera) per instabilità cronica o contusioni acute, distorsioni di 3° grado; 
  • rigido con fasce o lacci, dotato di staffe, da usare in fase di riabilitazione dopo un infortunio.

Spesso, il tutore caviglia viene confuso con la cavigliera. Il tutore (rigido o semirigido) è progettato per sostenere legamenti e muscoli della caviglia migliorando la stabilità dell’articolazione. La cavigliera è una sorta di manicotto realizzato in materiale elastico da infilare attorno alla caviglia come una fascia di contenzione, indicato per lievi distorsioni.

Visualizzazione di 4 risultati