Per non dimenticare di assumere farmaci in orari diversi, non puoi fare a meno del portapillole.
Il portapillole per organizzare le tue medicine o quelle dei tuoi cari è essenziale quando non puoi permetterti il lusso di fare lo smemorato, soprattutto se si tratta di farmaci fondamentali per la salute.
Un piccolo oggetto come questo diventa grande per la sua funzione che semplifica la vita. Tenere sotto controllo l’assunzione dei farmaci in orari diversi è una questione delicata e può capitare di dimenticarsene. Se dimentichi un farmaco essenziale per patologie come il diabete o una cardiopatia, la semplice dimenticanza può trasformarsi in un problema serio.
Esistono diversi modelli tra cui scegliere in base alle proprie esigenze. Come funziona il portapillole?
Portapillole per organizzare le tue medicine: come funziona
Il portapillole, contenitore in plastica suddiviso in scomparti, serve a riporre i farmaci da assumere in ciascuna vaschetta. Custodisce ed organizza in modo sicuro le medicine da prendere in base al giorno o all’ora di assunzione (mattina, sera, notte).
Esistono anche modelli per organizzare le medicine settimanalmente. Oltre ad assicurare una buona organizzazione in anticipo, questo accessorio portatile permette di mantenere anche una certa discrezione: rende anonimo il tipo di pillola assunta (farmaco o integratore) ovunque ti trovi.
I portapillole, ricordandoti quando prendere le medicine, possono rivelarsi dei veri e propri salvavita, soprattutto quando i farmaci da prendere sono parecchi e destinati alla cura di patologie gravi. Prendere la stessa pillola due volte, non prenderla affatto, confondere una pillola con un’altra o sbagliare orario può portare a conseguenze serie. Questo vale sia per se stessi sia per le persone di cui ci prendiamo cura quotidianamente.
Portapillole: come scegliere quello giusto, caratteristiche
Non esiste in commercio il portapillole perfetto e ideale per ogni esigenza.
Per scegliere il modello giusto per te, dovrai valutare alcuni dettagli e caratteristiche riguardanti:
- Le dimensioni e la quantità di pillole da assumere quotidianamente e se alcuni medicinali sono da prendere contemporaneamente;
- Il tipo di prescrizione, la frequenza di assunzione, se alcune pillole sono da assumere durante i pasti;
- Versione settimanale (suddiviso per giorni della settimana o fascia oraria) o giornaliera diviso in scomparti secondo i vari momenti della giornata;
- Modello standard o versione con timer programmabile e allarme sonoro per ricordarti di prendere la pillola, che si apre automaticamente all’ora esatta;
- Dimensioni del portapillole: capiente o compatto e facile da trasportare;
- Particolari esigenze come colori diversi per ogni scomparto;
- Portapillole da tenere in casa, da viaggio o tascabile, per abitudini e stile di vita particolare;
- Portacompresse personalizzabile, componibile, con più o meno contenitori.
Portapillole per la casa, da viaggio o con timer?
Ognuno ha le sue esigenze e, per una scelta consapevole, è bene ricordare le caratteristiche essenziali dei tre principali modelli di portapillole:
- Da tenere in casa, modello settimanale più grande e super organizzato. E’ costituito da 28 scomparti sagomati, suddivisi in 7 colonne (per giorno della settimana) e 4 righe (per orari di assunzione delle pillole). Gli sportellini si aprono facilmente e si chiudono ermeticamente per conservare i farmaci in sicurezza. Una versione più compatta e trasportabile è quella settimanale a 7 scomparti;
- Da viaggio, compatto e salvaspazio, da mettere in valigia o in un kit di farmaci insieme ad altri strumenti di prima necessità con il minimo ingombro. Il portapillole tascabile è fondamentale per chi non può interrompere una terapia durante un viaggio;
- Con timer quando non è sufficiente avere un organizzatore di pillole suddiviso per giorni e ore. I ritmi frenetici o la scarsa memoria (per gli anziani) quando bisogna assumere molte pillole può far dimenticare l’assunzione dei farmaci. In questi casi, la soluzione perfetta è un portacompresse digitale o con timer: una volta impostata la sveglia, il dispositivo emetterà un allarme sonoro per ricordarti l’appuntamento con i farmaci da prendere.