Pedane propriocettive
Le pedane propriocettive/stabilometriche possono essere statiche e dinamiche. Hanno una duplice funzione riabilitativa: valutativa e terapeutica. Da una parte, questo strumento permette di studiare e valutare le condizioni di equilibrio e postura del paziente. Dall’altra, come strumento terapeutico, consente di migliorare il controllo posturale e la propriocezione (ovvero il senso con cui si percepisce la posizione ed il
movimento del corpo nello spazio).
La pedana propriocettiva basculante, appositamente collegata ad un computer, trasforma i movimenti di chi la usa in impulsi elettrici. Questi impulsi vengono elaborati e convertiti in una traccia cinestesica che si può
visualizzare sul monitor. Il tracciato permette di confrontare l’esecuzione effettiva dei movimenti con la percezione degli stessi.
L’utilizzo della pedana è indicato per patologie ortopediche, patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico, distorsioni della caviglia, interventi di protesizzazione articolare, controllo del tronco ridotto o assente, rischio di cadute nell’anziano.
Visualizzazione di 3 risultati