Ionoderm è un apparecchio di terapia fisica che offre diverse opzioni di trattamento utilizzando correnti elettriche per scopi terapeutici. È progettato per un utilizzo a breve termine ed è particolarmente indicato per trattamenti di galvanizzazione e ionoforesi.
L’apparecchio è in grado di generare due tipi di corrente continua, che sono utilizzabili per vari scopi. La corrente può essere utilizzata per la galvanizzazione, che è una tecnica che utilizza una corrente continua per stimolare i tessuti, migliorare la circolazione sanguigna e favorire la guarigione di lesioni cutanee. Inoltre, la corrente può essere utilizzata per l’ionoforesi medicamentosa, che è una modalità di somministrazione di farmaci attraverso la pelle utilizzando una corrente continua per veicolare i farmaci nel tessuto cutaneo. L’ionoforesi può essere utilizzata per trattare una varietà di condizioni dermatologiche, come l’iperidrosi (eccessiva sudorazione), dermatiti, psoriasi e altre patologie cutanee.
L’apparecchio offre anche la possibilità di utilizzare una corrente con onda quadra a frequenza fissa, che è particolarmente indicata per la veicolizzazione dei prodotti, poiché consente una concentrazione efficace del prodotto veicolato a livello locale. Questo tipo di corrente offre anche un livello di sicurezza più elevato rispetto alla tradizionale corrente continua.
L’apparecchio Ionoderm è completamente gestito e controllato da un microprocessore, il che consente un’accurata regolazione dei parametri di trattamento. Dispone di 2 canali di uscita, che permettono di trattare diverse aree del corpo contemporaneamente o di utilizzare diverse modalità di trattamento su diverse persone.
Le caratteristiche tecniche dell’apparecchio includono un’ alimentazione di 230V/50Hz, potenza assorbita di 22VA e un fusibile interno T 500mA per garantire la sicurezza durante l’utilizzo. La corrente di uscita massima è di 20 mA per canale, con una tensione di uscita massima di 50 V DC. L’apparecchio dispone di una forma d’onda a onda quadra a frequenza di 10 kHz per la modalità di galvanizzazione. Ha inoltre un display alfanumerico per visualizzare i parametri di uscita, un indicatore visivo di uscita e offre diverse opzioni di tempo di trattamento, da 1 a 60 minuti.
L’apparecchio è conforme alle norme e direttive di riferimento, tra cui la Direttiva 93/42/CEE (D.lgs. 46/97), che regola i dispositivi medici, e le norme di qualità UNI EN ISO 9001 e UNI CEI EN 13485, che riguardano la qualità dei dispositivi medici. Inoltre, l’apparecchio è conforme alle norme di sicurezza EN60601-1, EN60601-2-10 e EN60601-1-2, che stabiliscono i requisiti di sicurezza per i dispositivi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.