Globus Genesy 1500 è un elettrostimolatore di seconda generazione professionale. Il dispositivo nasce da un nuovo progetto hardware e software che ha permesso di migliorare le sue prestazioni nell’ambito medico, riabilitativo e fisioterapico.
Il Genesy 1500 è dotato di tecnologie all’avanguardia che consentono un uso facile e sicuro in qualsiasi situazione terapeutica. Tra i tipi di corrente disponibili ci sono EMS, TENS, MCR, KOTZ, DENERVATO, INTERFERENZIALE e IONOFORESI.
Il dispositivo è programmabile e permette agli utenti professionisti di creare programmi specifici con parametri personalizzati e di salvarli.
L’elettrostimolatore Genesy 1500 ha tre tecnologie innovative destinate a rivoluzionare l’utilizzo dell’elettrostimolazione in ambito estetico, sportivo e medico: la tecnologia 3S (Serial Sequential Stimulation), Action Now e Easy Program.
La tecnologia 3S consente di stimolare i muscoli coinvolti in modo sequenziale e replicare il movimento naturale grazie all’attivazione in tempi differenziati dei distretti muscolari interessati. I programmi “3S” si caratterizzano per un ritardo di attivazione dei canali 3 e 4 rispetto ai canali 1 e 2. Questo permette di stimolare la muscolatura in catena cinetica grazie a tempi di attivazione differenti dei distretti muscolari interessati.
Action Now consente di associare la stimolazione alla contrazione volontaria del soggetto ottenendo un maggior reclutamento di fibre muscolari e un importante effetto coordinativo.
Easy Program è una sezione dove è possibile impostare rapidamente un programma scegliendo i parametri desiderati (tempo, frequenza, parte del corpo) ed effettuare dei trattamenti specifici utilizzando le correnti EMS e Russe (Kotz).
Il Genesy 1500 ha molte altre funzionalità, come la possibilità di memorizzare fino a 25 utenti diversi e di creare una libreria di programmi personalizzati in funzione degli obiettivi individuali. È dotato anche della funzione AUTO STIM, che consente di eseguire un programma in modo automatico senza dover intervenire manualmente sulla regolazione dell’intensità.
La funzione RUN TIME permette di modificare il tempo, la frequenza e l’ampiezza dell’impulso durante il trattamento, mentre la funzione 2+2 consente di eseguire due programmi diversi contemporaneamente. Inoltre, è possibile memorizzare fino a 30 programmi per utente e l’apparecchio può anche indicare il tempo totale di utilizzo (WORK TIME).
I programmi di riabilitazione utilizzano le correnti EMS per ripristinare le normali condizioni di efficienza muscolare nei trattamenti di recupero post-infortunio. La stimolazione muscolare può essere utile anche in alcune situazioni in cui la normale funzionalità neuro-muscolare risulta compromessa. Tra i programmi disponibili ci sono la riabilitazione per caviglie gonfie, atrofia quadricipite