La tecarterapia è una tecnica terapeutica sempre più diffusa per il trattamento di vari disturbi del corpo umano. L’uso della tecarterapia capacità/resistiva attraverso il dispositivo di Diatermia I-Tech Physiores permette un trasferimento di energia al corpo attraverso varie forme: Resistiva e Capacitiva.
Il dispositivo lavora sul principio dell’interazione elettromagnetismo/tessuto, producendo un aumento controllabile della temperatura interna ai tessuti. Questo favorisce il rilascio di sostanze endogene che permettono di trattare i dolori articolari, artrosi, edemi e anche di facilitare il recupero degli atleti.
Il manipolo Capacitivo, dotato di elettrodi di metallo rivestiti di materiale isolante, rilascia energia negli strati più profondi della superficie del tessuto, favorendo il recupero di eventuali lesioni o traumi. Mentre il manipolo Resistivo, dotato di elettrodi di metallo non rivestiti, applica solo il 30-50% dell’intensità disponibile per evitare bruciature sulla pelle. Produce un aumento dell’energia dovuto ad un effetto Joule negli strati superficiali del tessuto.
La diatermia trova ampio spazio di utilizzo nei processi di riparazione dell’organismo, abbreviando i tempi del recupero. Contribuisce all‘aumento del flusso ematico sia in maniera diretta, grazie all’aumento della temperatura del tessuto, sia indirettamente attraverso l’assorbimento di una maggiore quantità di ossigeno da parte del tessuto stesso.
In conclusione, l’utilizzo del dispositivo I-Tech Physiores per la tecarterapia capacitiva/resistiva rappresenta un’ottima soluzione per il trattamento di vari disturbi fisici, grazie alla sua capacità di aumentare la temperatura interna dei tessuti e migliorare il flusso sanguigno. Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare due diversi tipi di manipoli, Resistivo e Capacitivo, è possibile adattare il trattamento alle esigenze specifiche del paziente e della sua patologia.