Collari Cervicali
I collari cervicali sono presidi medicali pensati per impedire il movimento delle vertebre cervicali. Il collare deve essere indossato per un certo periodo di tempo in caso di trauma fisico sospetto o conclamato e serve a mantenere la corretta postura per evitare stress al collo.
In base all’entità del trauma, esistono in commercio varie tipologie di collare cervicale: rigido, morbido, semirigido, ortopedico, termico, massaggiante, riscaldabile. In particolare, i collari rigidi servono ad immobilizzare completamente le vertebre cervicali in asse con la spina dorsale impedendo la rotazione del collo, mentre quelli morbidi assicurano maggiore stabilità al tratto cervicale pur essendo meno restrittivi e più flessibili.
Oltre a bloccare il rachide cervicale, sostiene la colonna vertebrale in caso di incidenti, mantiene allineati testa, collo e tronco. Tratta patologie come artrosi ed ernia cervicale, colpo di frusta, schiacciamento vertebrale, nevralgia cervicobrachiale. Allevia qualsiasi tipo di tensione che coinvolge la zona cervicale.
Visualizzazione di 4 risultati
- Collari Cervicali
Collare cervicale morbido GIMA