Il corsetto lombare Porostrap prodotto dalla DJO è un dispositivo terapeutico di grande utilità per affrontare la lombalgia in tutte le sue forme, che sia acuta, subacuta o cronica.
Le sue caratteristiche vantaggiose offrono una serie di benefici terapeutici che migliorano il benessere dei pazienti. Innanzitutto, il corsetto esercita una compressione mirata che contribuisce a ridurre il dolore lombare, fornendo un sollievo immediato e duraturo. Inoltre, grazie al suo effetto propriocettivo, il Porostrap aiuta a mantenere una postura corretta, minimizzando i movimenti dannosi che possono aggravare la condizione.
Il corsetto è adatto a una vasta gamma di pazienti, che spaziano da sedentari a moderatamente attivi. Può essere utilizzato sia durante la fase di ripresa delle attività quotidiane, sia per svolgere lavori leggeri o praticare attività sportive. La sua versatilità lo rende una scelta ideale per coloro che desiderano tornare alle proprie attività quotidiane senza compromettere la salute e la stabilità della zona lombare.
Dal punto di vista tecnico, il Porostrap presenta una serie di caratteristiche che lo rendono altamente funzionale. Le doppie fasce bilaterali consentono di regolare facilmente il grado di compressione in base alle esigenze del paziente, garantendo un supporto personalizzato. Inoltre, il tessuto in maglia traspirante offre un comfort ottimale, permettendo alla pelle di respirare e mantenendo una sensazione di freschezza anche durante un utilizzo prolungato. Il design “low profile” e la leggerezza del corsetto conferiscono un effetto “seconda pelle”, che lo rende praticamente invisibile sotto gli indumenti e non ostacola i movimenti del paziente.
Per garantire una vestibilità precisa e confortevole, il Porostrap è dotato di un pannello anteriore ergonomico che segue le curve del corpo, adattandosi perfettamente alla morfologia individuale. Inoltre, la presenza di un pratico passamano semplifica notevolmente la procedura di indossamento del corsetto. Le 4 stecche dorsali semirigide assicurano una stabilizzazione efficace dell’area sacrolombare, fornendo un sostegno ottimale alla colonna vertebrale e riducendo la possibilità di movimenti bruschi e dannosi. La presenza di una tasca con inserti per le dita consente di regolare facilmente la tensione delle fasce, adattandola alle necessità del paziente.
Per garantire la scelta della taglia corretta, è importante prendere in considerazione la circonferenza della vita del paziente. Il Porostrap è disponibile in diverse taglie, dal più piccolo al più grande, per garantire un adattamento preciso e confortevole. Le misure sono le seguenti: XS (56-68 cm), S (68-82 cm), M (82-98 cm), L (98-116 cm) e XL (116-136 cm).
In conclusione, il corsetto lombare Porostrap della DJO rappresenta una soluzione terapeutica avanzata per affrontare la lombalgia. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e ai suoi vantaggi terapeutici, offre un supporto personalizzato, un comfort ottimale e una stabilità efficace per favorire la ripresa delle attività quotidiane e sportive in modo sicuro e confortevole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.