L’età avanzata, infortuni o incidenti ostacolano l’uso delle gambe, indeboliscono muscoli ed articolazioni e creano serie difficoltà di deambulazione. Tra i principali deambulatori, troviamo i bastoni ortopedici, supporti pensati per tutti coloro che hanno problemi a muoversi dentro e fuori casa.
Bastone tripode o quadripode? Quale dei due modelli usare? Esistono differenze sostanziali tra le due tipologie di bastone ortopedico.
Bastone tripode o quadripode: rivolgiti al medico per una scelta mirata
La scelta di acquistare un bastone tripode o quadripode non va presa alla leggera. Per sapere qual è la soluzione giusta, dovrai rivolgerti al medico per una valutazione mirata. Dovrai anche seguire un periodo di formazione per imparare ad usare il bastone: un utilizzo scorretto potrebbe causare posture errate compromettendo la colonna vertebrale.
Tre importanti aspetti da considerare prima di acquistare un bastone sono:
- Manico. Il migliore è quello ergonomico che presenta un’impugnatura stabile e sicura;
- Puntale. Preferisci un modello con gomme antiscivolo che assicurano un’aderenza al suolo ottimale;
- Fusto. Per agevolare al meglio il movimento, il fusto del bastone deve essere leggero, pratico, facile da gestire.
Bastone tripode o quadripode: differenze
I bastoni tripodi e quadripodi forniscono un sostegno superiore durante la deambulazione rispetto ad altri tipi di bastoni ortopedici.
Ciò che li contraddistingue dagli altri modelli è il numero di piedi di cui sono dotati: come suggeriscono i nomi, 3 piedi per il tripode e 4 piedi per il quadripode. Sono fortemente raccomandati a coloro che hanno problemi di equilibrio. Azzerano il rischio di cadere, sono leggeri e maneggevoli e permettono di svolgere le attività di routine quotidiana in totale autonomia.
La differenza fra il bastone tripode e quadripode è presto detta.
Rispetto ai bastoni tradizionali il tripode garantisce un’ottima stabilità: sostiene un carico maggiore grazie al tipo di appoggio al suolo. Si regola in altezza e presenta, di solito, un’impugnatura orizzontale. Per maggior sicurezza, si potrebbe optare per un bastone tripode con impugnatura a stampella antibrachiale.
Di certo, la stabilità garantita dal tripode è inferiore a quella fornita dal quadripode. Quest’ultimo viene consigliato dallo specialista ai pazienti che hanno particolari deficit di equilibrio e richiedono un appoggio che fornisca il livello di stabilità e sicurezza più elevato disponibile sul mercato. La base di appoggio è più ampia essendo dotato di 4 piedi e si può usare con entrambi gli arti superiori simultaneamente.
Il bastone quadripode è maggiormente indicato per chi è in grado di gestirlo soltanto davanti ai piedi, mentre il tripode si può usare anche gestendolo lateralmente.
Entrambi i modelli hanno un vantaggio comune rispetto ai bastoni classici: se abbandonati non cadono a terra, non possono scivolare e permettono di avere le mani libere quando serve (ad esempio, per rispondere al telefono). Rappresentano, sicuramente, una valida alternativa al deambulatore.
Come si regola l’altezza del bastone tripode o quadripode?
Il bastone tripode (treppiede) e quadripode si possono definire l’anello di congiunzione tra bastone tradizionale (di cui prendono la forma e le dimensioni) e deambulatore (di cui prendono stabilità e sicurezza). Anziani e soggetti che hanno subito un infortunio preferiscono questi bastoni al deambulatore. Sono più facilmente gestibili, maneggevoli, pratici, leggeri e meno ingombranti.
Per regolare l’altezza del bastone, occorre:
- Tenerlo sul lato della gamba più debole per aiutarla a sopportare il carico oppure tenerlo usando il braccio più forte;
- Determinare l’altezza ideale con un metodo semplice ovvero poggiandosi di spalle ad una parete mantenendo rilassate le braccia. L’altezza del bastone deve corrispondere alla distanza tra pavimento e polso oppure tra sporgenza del femore e pavimento. Lungo la canna, il bastone presenta un sistema di regolazione dell’altezza: si tratta di forature equidistanti che consentono di adattare il tripode o quadripode alle più svariate esigenze di statura.